Heinisch-Stafel-Formation

Torna a Falda dell'Adula

Rappresentazione e statuto

Colore CMYK
(0%,10%,19%,18%)
Colore RGB
R: 210 G: 190 B: 170
Rango
Formazione litostratigrafica
Uso
Unità in uso.

Nomenclatura

Deutsch
Heinisch-Stafel-Formation
English
Heinisch Stafel Formation
Origine del nome

Heinisch Stafel (GR), Vals

Varianti storiche

Glimmerschiefer / Paragneise i.Allg. (Wyss & Isler 2007), Heinisch Stafel Formation (Cavargna-Sani 2013 p.33), Fanella-Einheit [p.p.?] (Bl. Hinterrhein)

Nota sul nome

Alp

Descrizione

Descrizione

Altkristallin = polymetamorph

Gerarchia e successione

Unità di rango inferiore

Età

Geomorfologia
  • Late Ordovician
Età alla base
  • Late Ordovician
Metodo di datazione

451.1 +4.9/-2.5 Ma (Cavargna-Sani 2013)

Referenze

Definizione
Cavargna-Sani Mattia (2013) : The Adula nappe: stratigraphy, structure and kinematics of an exhumed high-pressure nappe. Thèse de doctorat, Université de Lausanne, 153 p.
zum Anfang der Seite
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie.
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie, tuttavia rispetteremo l’impostazione dell’opzione ‘non tenere traccia' per il browser attiva al momento;!
Close menu