-
Falda della Cima Lunga
- Origine del nome
- Rango
- falda
- Statuto
- valido
- In breve
-
The Cima Lunga Nappe is a tectonic unit of the Eastern Lepontic (Ticino Culmination). It is made up of paragneisses, orthogneisses, sheets of marble and calcschist as well as lenses of mafic and ultramafic rocks that locally have an incoherent character. Eclogitic mineral assemblages are widespread in the mafic and ultramafic rocks. Sheath folds around the disrupted competent mafic and ultramafic lenses suggest intense shearing within a shear zone at the base of the Maggia Nappe. According to most authors, the Cima Lunga Nappe is connected in the east, to the Adula Nappe in the lower Valle Mesolcina.
-
Gneiss di Rognoi
- Origine del nome
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- In breve
-
Gneiss leucocratico a due miche con enclavi di anfibolite e nidi di biotite della Falda della Cima-Lunga.
-
Gneiss di Vacarisc
- Origine del nome
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- Età
- Permiano
- In breve
-
Ortogneiss leucocratico a due miche, p.p. occhiadino della Falda della Cima-Lunga.
-
Gneiss di Vogorno
- Origine del nome
- Rango
- tettono-stratigrafia
- Statuto
- termine informale
- In breve
-
Gneiss oligoclasico chiaro a due miche, con microclino, a grana fine, con livelli mesocratici, della falda della Cima Lunga.
-
Eclogite dell'Alpe Arami
- Origine del nome
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine informale
- In breve
-
Eklogitisierter Peridotit der Cima-Lunga-Decke.
- Nota sul nome
-
peridotiti granatifere dell'Alpe Arami
-
Peridotite della Cima di Gagnone
- Origine del nome
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- Età
- Primo Cambriano
- In breve
-
Eklogisierter Granat-Lherzolit der Cima-Lunga-Decke.