Formazione della Punta di Rims
Rappresentazione e statuto
- Colore CMYK
- (0%,0%,0%,100%)
- Rango
- Formazione litostratigrafica
- Uso
- Unità in uso.
- Status
- termine locale (informale)
Nomenclatura
- Deutsch
- Punta-di-Rims-Formation
- Français
- Formation de la Punta di Rims
- Italiano
- Formazione della Punta di Rims
- English
- Punta di Rims Formation
- Varianti storiche
- Formazione della Punta di Rims (Pozzi 1959)
Gerarchia e successione
- Unità di rango inferiore
Età
- Geomorfologia
-
- Norico
- Età alla base
-
- Carnico
Referenze
- Definizione
- 1959) : Studio stratigrafico del Mesozoico dell'Alta Valtellina (Livigno, Passo del Stelvio). Riv. Ital. Paleont. 65/1, 3-54 (
-
Strati del Murtaröl–Cornaccia
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- In breve
- Dolomie striate del Norico della falda di Umbrail.
- Age
- Norico
-
Strati del Piz Umbrail
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- In breve
- Dolomie del Norico della falda di Umbrail.
- Age
- Norico
-
Breccia dell'Umbrail
- Name Origin
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- In breve
- Brekzie mit eckigen Dolomitbrocken aus variablen Dimensionen an der Basis des Hauptdolomites (Münschauns-Fm.).
- Age
- Carnico
-
Strati della Val Forcola
- Rango
- unità litostratigrafia
- Statuto
- termine locale (informale)
- In breve
- Dolomie nere, dolomie cariate e gessi del Carnico della falda di Umbrail. Brecce primarie al tetto.
- Age
- Carnico