Monzodiorite di Traversella

Torna a Plutone di Traversella

Rappresentazione e statuto

Colore RGB
R: 200 G: 25 B: 75
Rango
Formazione litostratigrafica
Uso
Unità in uso.
Status
termine informale

Nomenclatura

Deutsch
Traversella-Monzodiorit
Français
Monzodiorite de Traversella
Italiano
Monzodiorite di Traversella
English
Traversella Monzodiorite
Origine del nome

Traversella (Italia)

Varianti storiche

Diorite quarzifera biotitico anfibolica di Traversella e Brosso (Bearth), diorite acida di Traversella (Hermann 1937), quartzmonzonite of Traversella (Dal Piaz et al. 1973), Syénites de Traversella = diorite de Traversella (Comes 1975), Traversella monzodiorite (Vander Auwera 1990), Traversella diorite (Van Marcke de Lumen & Vander Auwera 1990)

Età

Geomorfologia
  • Oligocene
Età alla base
  • Oligocene
Metodo di datazione

Ca. 30 Ma (biotite ; Krummenacher & Evernden 1960, Hunziker & Bearth 1969)

zum Anfang der Seite
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie.
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie, tuttavia rispetteremo l’impostazione dell’opzione ‘non tenere traccia' per il browser attiva al momento;!
Close menu