Peridotite della Cima di Gagnone

Torna a Falda della Cima-Lunga

Rappresentazione e statuto

Colore CMYK
(22%,0%,38%,37%)
Colore RGB
R: 125 G: 160 B: 100
Rango
unità litostratigrafia
Uso
Unità in uso.
Status
termine locale (informale)

Nomenclatura

Deutsch
Cima-di-Gagnone-Peridotit
Français
Péridotite de la Cima di Gagnone
Italiano
Peridotite della Cima di Gagnone
English
Cima di Gagnone Peridotite
Origine del nome

Cima di Gagnone (TI)

Varianti storiche

Ultramafititen der Cima Lunga-Serie (Trommsdorff et al. 1975), garnet lherzolite at Cima di Gagnone (Evans & Trommsdorf 1978), eclogite-metarodingite suite at Cima di Gagnone (Evans et al. 1979), ultramafic rocks of the Cima Gagnone area (Pfeifer 1978), metaharzburgites of Cima di Gagnone (Pfeifer 1987), Granatperidotit der Cima di Cagnone [sic] (Spillmann 1993) + cf. Gebauer et al. 1992

Età

Geomorfologia
  • Primo Cambriano
Età alla base
  • Primo Cambriano
Metodo di datazione

528 +/-6 Ma (Gebauer 1996)

zum Anfang der Seite
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie.
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie, tuttavia rispetteremo l’impostazione dell’opzione ‘non tenere traccia' per il browser attiva al momento;!
Close menu