Eclogite dell'Alpe Arami

Torna a Falda della Cima-Lunga

Rappresentazione e statuto

Colore CMYK
(49%,0%,37%,31%)
Colore RGB
R: 90 G: 175 B: 110
Rango
unità litostratigrafia
Uso
Unità in uso.
Status
termine informale

Nomenclatura

Deutsch
Alpe-Arami-Eklogit
Français
Éclogite de l'Alpe Arami
Italiano
Eclogite dell'Alpe Arami
English
Alpe Arami Eclogite
Origine del nome

Alpe Arami (TI)

Varianti storiche

pyropführender Olivinfels von der Alp Arami im Hochtal von Gorduno (Hezner 1909), Olivin-Pyroxen-Granatfels [auf der Alpe di Arrami] (Alb. Heim 1922 S.484), garnet-peridotite of Alpe Arami (Möckel 1968), eclogitic rocks from Alpe Arami (Ernst 1977), eclogites at Alpe Arami = Arami garnet peridotite (Frey et al. 1980), peridotiti a granato dell'Alpe Arami (Dal Piaz et al. 1992a)

Nota sul nome

peridotiti granatifere dell'Alpe Arami

Componenti

Minerali
  • piropo
  • olivina

Referenze

Definizione
Möckel J. R. (1968) : Structural Petrology of the Garnet-Peridotite of Alpe Arami (Ticino, Switzerland). Leidse Geol. Med. 42, 61-130
zum Anfang der Seite
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie.
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie, tuttavia rispetteremo l’impostazione dell’opzione ‘non tenere traccia' per il browser attiva al momento;!
Close menu