Formazione dell'Albenza

Torna a Sudalpino

Rappresentazione e statuto

Colore CMYK
(5%,10%,0%,22%)
Colore RGB
R: 190 G: 180 B: 200
Rango
Formazione litostratigrafica
Uso
Unità in uso.
Status
termine formale valido

Nomenclatura

Deutsch
Albenza-Formation
Français
Formation de l'Albenza
Italiano
Formazione dell'Albenza
English
Albenza Formation
Origine del nome

Monte Albenza (Italia), Bergamo

Varianti storiche

Dolomia a Conchodon (Gnaccolini 1965), Formazione del Albenza (Gaetani et al. 2004, Bersezio et al. 2004)

Descrizione

Descrizione

Calcare micritico o oolitico grigio chiaro o nocciola, mal stratificato e parzialmente dolomitizzato.

Potenza
40-100 m (Bersezio et al. 2004)

Componenti

Fossili
  • bivalvi
  • crinoidi
  • ammoniti
  • foraminferi

Chlamys, Myophoria, rari Megalodontidi

Gerarchia e successione

Unità sovrastante
Unità sottostante
Limite superiore

Calcare di Sedrina

Limite inferiore

Calcare di Zu (limite netto)

Età

Geomorfologia
  • Hettangiano tardo
Età alla base
  • primo Hettangiano
Osservazioni sulla base

Retico superiore (Gaetani 1970, Jadoul 2000) ; Galli et al. (2007) hanno individuato il limite Retico – Hettangiano presso la sommità del Calcare di Zu, consentendo di restringere l’attribuzione cronologica della Formazione dell’Albenza al solo Hettangiano.

Paleogeografia e tettonica

  • Liassico del Sudalpino
Termini generici
Tipo di origine
  • sedimentaria
Condizioni di formazione

Piattaforma carbonatica

Metamorfismo
non metamorfo

Referenze

Definizione
Gnaccolini M. (1965) : Il Calcare di Zu e le Argilliti di Riva di Solto: due formazioni del Retico lombardo. Riv. Ital. Paleont. Strat.74, 1099–1121
zum Anfang der Seite