Corn-Alv-Dolomit

Torna a Complesso di falda di Err

Rappresentazione e statuto

Colore CMYK
(0%,30%,86%,2%)
Colore RGB
R: 250 G: 175 B: 35
Rango
Formazione litostratigrafica
Uso
Unità in uso.
Status
termine informale

Nomenclatura

Deutsch
Corn-Alv-Dolomit
Français
Dolomie du Corn Alv
Italiano
Dolomia del Corn Alv
English
Corn-Alv Dolomite
Origine del nome

Corn Alv (GR), Bivio

Varianti storiche
Bardelladolomit (Cornelius 1923), Corn-Alv Dolomit (Furrer et al. 1985)

Descrizione

Potenza
200-400 m (Furrer et al. 1985)

Componenti

Fossili
  • gasteropodi
  • foraminferi
  • bivalvi

Gerarchia e successione

Unità di rango superiore
Unità sovrastante
Unità sottostante

Età

Geomorfologia
  • Norico
Età alla base
  • Norico

Paleogeografia e tettonica

Termini generici
Tipo di origine
  • sedimentaria

Referenze

Definizione
Furrer Heinz (Ed.) (1985) : Field workshop on Triassic and Jurassic sediments in the Eastern Alps of Switzerland. Mitt. geol. Inst. ETH und Univ. Zürich (N.F.) 248, 81 S.
zum Anfang der Seite
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie.
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie, tuttavia rispetteremo l’impostazione dell’opzione ‘non tenere traccia' per il browser attiva al momento;!
Close menu