micascisto grafitico della Zona del Bombogno
Torna a Zona di BombognoRappresentazione e statuto
- Index
- P[Bbg]
- Colore RGB
- R: 150 G: 140 B: 120
- Rango
- petrografia
- Uso
- Unità in uso.
- Status
- termine informale
Nomenclatura
- Deutsch
- Graphitglimmerschiefer der Bombogno-Zone
- Français
- micaschistes graphiteux de la Zone du Bombogno
- Italiano
- micascisto grafitico della Zona del Bombogno
- English
- graphitic micaschist of the Bombogno Zone
Età
- Geomorfologia
-
- Mesozoico
- Età alla base
-
- Paleozoico
Referenze
- Definizione
-
2015) :
Foglio 1291 Bosco/Gurin. Atlante geol. Svizzera 1:25'000, Note espl. 145
(
p.22: P[Bbg] Micascisto grafitico scuro a granato, p.p. con staurolite e distene
Questa litologia è raramente osservata in questa unità tettonica, ma è comunque di notevole importanza sotto il Corno di Cramec (2675.2/1128.0), nel versante italiano (Valle Antigorio). È assai simile, se non identica, all’analoga litologia osservata nella Serie del Holzerspitz, ai quali si fa riferimento per una descrizione petrografica qualitativa (p. 29).