«Complexe graveleux»

Torna a Calcaires pélitiques inférieurs

Rappresentazione e statuto

Colore CMYK
N/A
Colore RGB
R: 125 G: 125 B: 125
Rango
unità litostratigrafia
Uso
Unità non usata
Status
termine scoretto (abbandonato)

Nomenclatura

Deutsch
«Complexe graveleux»
Français
«Complexe graveleux»
Italiano
«Complexe graveleux»
English
«Complexe graveleux»
Varianti storiche

Complexe graveleux (Page 1969)

Componenti

Fossili
  • ammoniti
  • echinodermi
  • alghe
  • foraminferi
  • aptychi

Nannolytoceras tripartitum (Raspail), Choffatia sp., Grossouvria sp. (Page 1969), Lamellaptychus bajociensis Trauth (Gisiger 1967)

Gerarchia e successione

Unità sovrastante
Limite superiore

Calcschistes à silex

Limite inferiore

Calcaires pélitiques

Età

Geomorfologia
  • Calloviano
Età alla base
  • Bathoniano
Metodo di datazione

Bajocien moyen? - Callovien inférieur? (Page 1969)

Geografia

Estensione geografica
Kaiseregg, Hochmatt.

Paleogeografia e tettonica

Termini generici
Tipo di origine
  • sedimentaria
Condizioni di formazione

"Dogger à Zoophycos"

zum Anfang der Seite
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie.
Il sito o i contenuti di terzi incorporati utilizzano cookie, tuttavia rispetteremo l’impostazione dell’opzione ‘non tenere traccia' per il browser attiva al momento;!
Close menu