«Sulzbach-Serie»
Torna alla sintesiRappresentazione e status
- Sigla
- -
- Colori CMYK
- -
- Colori RGB
- R: 225 G: 190 B: 175
- Rango
- sotto-formazione litostratigrafica
- Uso
- Unità in uso.
- Status
- termine informale
- SCS nota
- -
- SCS data
- -
- Commento
- -
Nomenclatura
- Tedesco
- «Sulzbach-Serie»
- Francese
- «Série de Sulzbach»
- Italiano
- -
- Inglese
- -
- Origine del nome
- Varianti storiche
- Nagelfluh führendes «Unteraquitanien» (Renz 1937b), Sulzbach-Serie (Ammann 1979)
- Osservazioni sul nome
- -
Sinonimi
- Sinonimo
- Non-sinonimo
- Confusione possibile
Descrizione
- Descrizione
- -
- Espressione geomorfologica
- -
- Potenza
- 200-300 m (Funk et al. 2000), 400 m (Hantke 2004).
Componenti
Litologia
-
Minerali
-
Fossili
-
Gerarchia e successione
- Unità sovrastante
-
-
-
- Unità sottostante
- Equivalente laterale
-
- Limite superiore
- -
- Limite inferiore
- -
- Osservazioni sulla stratigrafia
- -
Età
- Età al tetto
- -
- Osservazioni sul tetto
- -
- Età alla base
- -
- Osservazioni sulla base
- -
- Metodo di datazione
- -
Geografia
- Estensione geografica
- -
- Regione-tipo
- -
- Località-tipo
- -
- Sezione-tipo
- -
- Sezione di riferimento
- -
- Punti d'interesse
- -
Paleogeografia e tettonica
- Paleogeografia
- -
- Tipo di protolito
- -
- Condizioni di formazione
- -
- Sequenza
- -
- Unità tettonica
- Molassa subalpina Molassa dell'Altopiano
- Metamorfismo
- -
- Facies metamorfica
- -
- Osservazioni sul metamorfismo
- -
Referenze
- Definizione
- Ammann M. (1979): Geologische Untersuchungen in der Untern Süßwassermolasse des Appenzeller Vorderlandes. , Diplom Univ. Zürich
- Revisione
- Hantke René (2004): Blatt 1076 St. Margrethen (Westhälfte) und 1096 Diepoldsau (Westhälfte) mit NW-Ecke von Blatt 1116 Feldkirch.. , Geol. Atlas Schweiz 1:25 000, Erläut. 108
- Pubblicazioni importanti
- -
Materiale e vario
- Utilizzazione
- -
-
Sulzbach-Nagelfluh Mostra dettagli
- Origine del nome
- Rango
- Strato litostratigrafico
- Status
- termine informale
- Nome da utilizzare
- In breve
- Kristallin führende Kalknagelfluh an der Basis der «Sulzbach-Serie».
- Età
- -
- Potenza
- -
- Estensione geografica
- -
- Regione-tipo
- -
- Commento
- -